
Imparare gli Animali con i Giochi in Legno Montessori
Condividi
Giochi in Legno per Conoscere gli Animali: Dai 18 Mesi in Poi
Fin dai primi mesi di vita, i bambini sono attratti dal mondo naturale e dagli animali. Nominare, imitare, toccare: ogni gesto è una scoperta. Per questo, introdurre giochi educativi che li aiutino a riconoscere gli animali e a comprenderne le caratteristiche è un'attività fondamentale per la loro crescita.
Ispirandosi ai principi del metodo Montessori, è possibile proporre esperienze semplici ma ricche di significato: giocattoli in legno che rappresentano animali reali, ambienti di vita quotidiana e interazioni concrete.
Perché iniziare dai 18 mesi?
Tra i 18 mesi e i 3 anni, i bambini sviluppano con grande rapidità le loro capacità linguistiche e sensoriali. I giochi che coinvolgono movimenti delle mani, abbinamenti visivi e nomi degli animali stimolano non solo la motricità fine, ma anche la memoria e il linguaggio.
Un ambiente preparato con materiali naturali, pochi elementi ben definiti e l’assenza di rumori o suoni elettronici facilita la concentrazione e il gioco autonomo. È in questo contesto che i giochi in legno ispirati al metodo Montessori diventano uno strumento prezioso.
Un esempio concreto: la nostra Fattoria in Legno
Un gioco come la Fattoria in Legno con Animali permette al bambino di:
- riconoscere e nominare diversi animali
- sperimentare il concetto di "casa" per ogni animale
- sviluppare la coordinazione occhio-mano grazie ai pezzi da inserire
- costruire piccole storie, stimolando la fantasia
Interamente realizzata in legno naturale, la fattoria propone animali comuni come la mucca, il cavallo, la pecora, il maiale e la papera. Ogni pezzo è pensato per resistere nel tempo e accompagnare il bambino nella scoperta del mondo reale.
Il valore del legno nell’apprendimento
A differenza della plastica, il legno offre una sensazione tattile più calda e rassicurante. I giochi in legno trasmettono cura, semplicità e durata: qualità che incoraggiano un rapporto più consapevole con gli oggetti e stimolano un’interazione più lenta e profonda.
Quando scegli un gioco, considera sempre l’esperienza che vuoi offrire: un momento di silenzio e concentrazione, un’occasione per imparare parole nuove, o un semplice stimolo alla fantasia. La Fattoria in Legno racchiude tutto questo.
Scopri di più e lasciati ispirare dai nostri giochi in legno ispirati al metodo Montessori.